Fondamenti

Denominazione

La denominazione “maiale iberico” definisce una razza di maiali autoctoni che vivono nella Penisola Iberica da molti anni, e che per i loro eccezionali attributi, permettono di ottenere prodotti curati di massima qualità, diventando così uno dei più importanti contributi spagnoli al patrimonio genetico mondiale.

DON IBÉRICO ha la sua proprietà privata di maiali iberici. Questa razza unica si sviluppa in tutta la sua pienezza nelle nostre riserve controllate, raggiungendo i più alti livelli qualitativi grazie alla cura e all’osservazione costante dei maiali sin dalla loro nascita e per tutta la fase di crescita. Tutti questi fattori ci hanno aiutato a mantenere la qualità dei nostri prodotti omogenea e permanente nel tempo.
Lineamenti

Il DON IBÉRICO cresce in assoluta libertà nelle estese riserve dell’impresa, con più di tre ettari per ogni animale, che viene così obbligato a realizzare esercizi costanti per la ricerca di alimenti e acqua, ed è ciò che aiuta l’infiltrazione del grasso nei muscoli, fattore di estrema importanza per le magnifiche caratteristiche sensoriali che presentano i nostri prodotti.

In una prima fase, il maiale di DON IBÉRICO si alimenta di erba, spighe e semi; in una seconda fase, più conosciuta come fase di ingrasso o montanera, di energetiche ghiande, che danno alla carne il delicato aroma e il sapore di ricchi dettagli che soddisfano i palati più squisiti ed esigenti.

I nostri maiali ricevono tutti i tipi di cure e premure fino al giorno in cui abbandonano le riserve a un’età approssimativa di 24 mesi e un peso di circa 160-180 kg.
Esta web utiliza cookies propias para su correcto funcionamiento. Al hacer clic en el botón Aceptar, acepta el uso de estas tecnologías y el procesamiento de tus datos para estos propósitos. Ver
Privacidad